Pare

joined 2 years ago
 

Ieri #CinemAmbiente si è chiuso con la proiezione di #2073 di #AsifKapadia.

Il #film sarà nelle sale il 16, 17 e 18 giugno.

Avete persone da convincere a smettere di usare servizi centralizzati e monopolistici, impegnarsi per la #crisiClimatica, agire oggi per contrastare il fascismo crescente in stati che rispettan sempre meno i #dirittiUmani? Portatele a vedere questo film.

Con voi accanto a proporre vie d'uscita. Perché il film è una distopia molto credibile, ma non promuove @lealternative

[–] Pare@sociale.network 1 points 3 months ago* (last edited 3 months ago)

@nicolaottomano
A proposito di la Repubblica, proprio oggi su un inserto de @ilmanifesto c'era un articolo a proposito dell'ultimo studio dell'Osservatorio di Pavia per @greenpeace riguardo alla copertura da parte dei media italiani della #crisiClimatica.

https://ilmanifesto.it/lemergenza-climatica-nei-media-chi-lha-vista

"fa meglio degli altri Avvenire, [...] fanalini di coda la Repubblica e La Stampa".

https://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/27031/media-e-clima-nuovo-report-greenpeace-osservatorio-di-pavia-nel-2024-si-dimezzano-le-notizie-sulla-crisi-climatica/

Se costa poco ha senso chiedersi: chi paga?
#Greenpeace
@informapirata @Galessandroni @Kir @eticadigitale

[–] Pare@sociale.network 2 points 3 months ago* (last edited 3 months ago)

@Fediverso
È sempre un peccato vedere come, finché non prendono una batosta personalmente, molti progetti non siano in grado di rendersi conto dell'importanza di alcune scelte.

Fa altresì piacere vedere che quando la batosta arriva si è capaci di costruire un'alternativa.

Non capisco però perché costruire e non aderire a… un'alternativa già esistente.

Non sarebbe meglio partecipare alla crescita di un vasto ecosistema alternativo di progetti liberi? Non ne mancano…
@organicmaps @lealternative

[–] Pare@sociale.network 2 points 6 months ago (1 children)

@lealternative@mastodon.uno
Leggo nella pagina "non è presente nessuna licenza d’utilizzo quindi non può essere definito pienamente open source".
Ma in effetti in fondo al README.md c'è un puntatore alla MIT License.
@lealternative@feddit.it

[–] Pare@sociale.network 2 points 11 months ago* (last edited 11 months ago) (1 children)

@darkdoom
Io uso (pressoché da sempre in verità, quindi sulle "rinunce" non ti so dire molto) @openstreetmap_it ma forse va detto che io guardo le mappe principalmente dal computer direttamente sul sito: https://www.openstreetmap.org/

Sottolineo anche che mi sposto quasi esclusivamente in bicicletta e a piedi, se guardo mappe magari son su sentieri. E quando m'è capitato che altri usassero il servizio che tu dici, l'ho sempre trovato, in questi ambiti, assai scadente.
@skariko @Shivablue

[–] Pare@sociale.network 0 points 2 years ago (1 children)

@rivoluzioneurbanamobilita
È comunque abbastanza scientifico nella misura in cui si limiti a dire, in quel tratto di strada, quel giorno, questo è quanto rilevato.

Certo avrebbe potuto anche fornire, almeno, il numero totale di mezzi osservati (per ogni oggetto: animali e foglia)
In effetti, comunque, per capire quanto quel dato sulla prevalenza di SUV nel 6% evidenziato sia significativa, avrebbe fatto bene a esplicitare anche la proporzione dei SUV nel resto del campione.

@candle_lighter

[–] Pare@sociale.network 1 points 2 years ago (1 children)

@maupao
A me, invece, risulta che purtroppo anche il politecnico di Torino usi Microsoft per la posta.
@basketshoes @lukogene @salvadorbs @GualTRex @informapirata @informatica @FlaviaMarzano

[–] Pare@sociale.network 4 points 2 years ago

@informapirata @eticadigitale
Un motivo in più per andare in #bici: oltre ad usare un mezzo incredibilmente comodo ed efficiente, oltre a curare la salute propria e dell'ambiente, anche tutelare la propria #privacy e la democrazia! 😆
🚲 ❤️ :privacypride:
🚴 💚 🌏

Proprio oggi inizia anche la settimana europea della mobilità!
La settimana giusta quindi per sperimentare cosa succede a tutelare la propria privacy evitando di usare l'automobile! Per poi raccontarci come è andata.

[–] Pare@sociale.network 1 points 2 years ago (1 children)

@stethewwolf @AlexFox @pgo @informapirata @informatica

  1. Io non sto paragonando nulla, ma se da "servizio di comunicazione" si passa a "prodotto X" si cade troppo nel generico, e quindi perché non nelle armi? Questa è esattamente la mia critica a questa generalizzazione, non facciamola.
  2. La tecnologia NON è neutrale.
[–] Pare@sociale.network 0 points 2 years ago (2 children)

@Maxdeprimis Credo non sia questione di "io/mie foto", ma di "noi/società".

Sono un uomo, penso che sia difficile possa accadere a me, ma non per questo penso che non mi riguardi.

Se anche la vittima (magari donna, giovane e carina) avesse inizialmente condiviso/acconsentito a una foto, questo non ridurrebbe le responsabilità di chi dopo manipola, diffonde, deride, smercia.

Non cadiamo nel (trito) errore di colpevolizzare le vittime.

Evviva StopNCII!
@nemesy@mastodon.uno @informapirata @informatica @nuke