membrointerno

joined 2 years ago
 

Nelle ultime settimane si sono succedute diverse notizie relative agli aggiornamenti delle privacy policy di alcune Big Tech sull’uso dei dati per allenare le AI collegate ai loro servizi. In certi casi si comunica quanto si stava già facendo, ovvero l’allenamento degli algoritmi con tutto ciò che c’è di pubblico online, in altri si fa una marcia indietro rispetto a questo approccio. Oggi vedremo i diversi approcci di Google, OpenAI e Zoom che di recente hanno apportato alcune modifiche che hanno aperto un dibattito sul tema.

 

L'accusa è di aver raccolto i dati illegalmente e di averli usati a fini commerciali Google sta affrontando una causa da 5 miliardi di dollari che si sta dimostrando più difficile del previsto. L’accusa mossa alla società di Mountain View da una class action è di aver violato illegalmente la privacy di milioni di persone, continuando a tracciare le attività online degli utenti anche nel momento in cui usavano la modalità di ricerca in incognito.

view more: ‹ prev next ›