this post was submitted on 15 Jul 2025
6 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1490 readers
10 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Differenze tra hBlock e DNS con filtri?

@informatica

Appena scoperto hBlock (grazie al blog di VitForLinux https://vitforlinux.wordpress.com/2023/06/04/introduzione-ad-un-ad-blocker-e-malware-blocker-per-tutto-il-sistema-operativo-hblock/) che quanto pare è il corrispettivo di una lista uBlock Origin, ma invece di applicarsi (e quindi bloccare) le connessioni solo ai siti a cui ci si connette su browser si applica a tutto il SO, da qui la domanda: è alla fine come un TrackerControl su android e, in ambo i casi, funzionano come un servizio filtro DNS (dns0eu) ma in locale? 🤔

P.S.: test federazione

top 4 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] enzoesco@poliverso.org 1 points 5 days ago

@matteob hBlock agisce a livello locale modificando il file hosts, mentre un DNS con filtri interviene direttamente nel processo di risoluzione DNS, offrendo scalabilità di rete, configurazioni dinamiche e report dettagliati. La scelta dipende dalla complessità dell’ambiente, dalla necessità di gestione centralizzata e dalle policy di privacy desiderate.

Molte persone utilizzano una combinazione di questi approcci per massimizzare la protezione. Ad esempio, possono usare un DNS con filtri a livello di router per proteggere tutti i dispositivi della rete, e poi un'estensione per browser (come uBlock Origin) e/o hBlock sul proprio computer per una protezione più granulare e cosmetica (come la rimozione degli spazi vuoti lasciati dagli annunci bloccati).

Ti segnalo una pagina interessante con le differenze tra i due sistemi

[–] lanternaverde@feddit.it 1 points 5 days ago (1 children)

Non saprei risponderti però

[–] matteob@mastodon.uno 1 points 5 days ago

@lanternaverde
Grazie comunque e intanto son contento di aver fatto scoprire qualcosa di interessante condividendolo a mia volta 👌

[–] lanternaverde@feddit.it 1 points 5 days ago

Interessante, grazie!